Visualizzazione post con etichetta filosofia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta filosofia. Mostra tutti i post

domenica 6 aprile 2014

Il potere della forza di volontà



“Che cos’è la forza di volontà?”
E’ la forza interiore di prendere una decisione, intraprendere azioni, gestire qualsiasi obiettivo ed eseguire qualsiasi lavoro fino a quando non lo si è raggiunto, indipendentemente dalla resistenza interna o esterna, dai disagi o dalle difficoltà.
La maggior parte della gente  ammira e rispetta  le persone forti, che ottengono un grande successo esercitando la forza di volontà e l’autodisciplina. 
La gente infatti ammira quelle persone che con la sola  forza di volontà, l’autodisciplina e l’ambizione hanno migliorato la propria vita, acquisito nuove abilità, superato difficoltà e disagi, sono calati di peso, si sono innalzati in quello che hanno scelto di fare, sono avanzati sul sentiero della spiritualità.
“Che cosa è l’autodisciplina?”
E’ il rifiutare una gratificazione immediata a favore di qualcosa di meglio. E’ il rinunciare al piacere e alla soddisfazione del momento per uno scopo più alto r migliore.
Si manifesta come la capacità di rimanere fermo nelle azioni, pensieri e comportamenti, che portano al miglioramento e al successo. L’auto-disciplina è autocontrollo, e si manifesta come disciplina spirituale, mentale, emotiva e fisica.
Lo scopo dell’autodisciplina non è vivere uno stile di vita limitante o ristretto. Non significa non avere la mente aperta o vivere come un fachiro. E’ una delle colonne portanti del successo e del potere. Essa  ti dà la forza interiore di concentrare tutte le energie sul tuo obiettivo e perseverare finché non l’hai raggiunto.
La verità è che tutti possono raggiungere livelli elevati di forza di volontà e autodisciplina con un sistema pratico di addestramento. Questo potere interiore non è riservato a poche persone straordinarie.
La forza di volontà e l’autodisciplina sono due dei più importanti ed utili poteri interiori nella vita di ogni persona, e sono sempre stati considerati come strumenti essenziali per il successo in tutti i campi della vita.  Possono essere imparate e sviluppate  come qualsiasi altra abilità , eppure, nonostante questo, solo poche persone fanno i passi necessari per svilupparle e rafforzarle in modo sistematico.

Entrambe queste capacità sono necessarie per le azioni  e le decisioni di ogni giorno, e anche per prendere decisioni più importanti e raggiungere grandi successi. Sono necessarie per fare un buon lavoro, per studiare,per mettere in piedi un’attività, per perdere peso, per praticare culturismo e esercizi fisici, per mantenere buoni rapporti, per cambiare abitudini, per migliorare se stessi, per la meditazione, per la crescita spirituale, per prendere e mantenere impegni, e praticamente per qualsiasi cosa..
Uno dei più semplici ed efficaci metodi di sviluppare la forza di volontà e l’autodisciplina è rifiutarsi di soddisfare desideri irrilevanti e inutili. Tutti abbiamo costantemente davanti e siamo messi alla prova  da un flusso infinito di desideri e  tentazioni, molte delle quali non sono veramente importanti e nemmeno veramente desiderate. Imparando a rifiutarti di soddisfare ognuna di queste, diventi più forte.
Rifiutare e respingere i desideri e le azioni inutile, nocive o non necessarie e comportarsi intenzionalmente in maniera contraria alle proprie abitudini, affinano e rafforzano la tua forza interiore. Con la pratica costante  il tuo potere interiore cresce, proprio come esercitare i muscoli in palestra aumenta la tua forza fisica. In entrambi i casi, quando hai poi bisogno di forza interiore o di forza fisica, queste sono a tua disposizione.

Ecco alcuni piccoli step per svilupparla:

  • Non  leggere il giornale per un giorno o due.
  • Bevi acqua quando hai sete, anche se hai voglia di una bibita.
  • Fai le scale invece di prendere l’ascensore.
  • Scendi dal bus una stazione prima o una stazione dopo il tuo punto d’arrivo e fai a piedi il resto della strada.
  • Per una settimana, vai a dormire un’ora prima del solito.
  • Se ti piace il gelato, non prenderne nessuno per un giorno o due.

Questi ovviamente sono degli esempi,ma il concetto è il solito.Dimostrate a voi stessi che avete il controllo.
Ricordate che è solo tramite la buona disciplina..che si accresce il nostro potenziale!

venerdì 5 luglio 2013

Le Sette Regole del Bushido

Le sette Regole del Bushido






Oggi vorrei soffermarmi su una disciplina molto antica,il Bushido ,ovvero il codice di condotta degli antichi guerrieri Samurai.
Perchè parlare di questo?Sono fortemente dell'idea che per capire i principi del nostro presente,la società e avere delle idee chiare,bisogna investigare nel passato,ovvero in quello che ci hanno lasciato i nostri antenati.
I samurai,per molti leggende del passato,ancorati a discipline ferree e attaccate al senso dell'onore e della lealtà suscitano il fascino di molte persone,perchè ricordano quasi un tempo "romantico" che oggi se lo cerchiamo forse non esiste nemmeno piu!
Il codice dei Samurai,appunto è proprio il Bushido.Ma si tratta di piu di un codice,si tratta di uno stile di vita.


I sette regolamenti del Bushido sono:



義, Gi: Onestà e Giustizia Sii scrupolosamente onesto nei rapporti con gli altri, credi nella giustizia che proviene non dalle altre persone ma da te stesso. Il vero Samurai non ha incertezze sulla questione dell'onestà e della giustizia. Vi è solo ciò che è giusto e ciò che è sbagliato.


勇, Yu: Eroico Coraggio

Elevati al di sopra delle masse che hanno paura di agire, nascondersi come una tartaruga nel guscio non è vivere. Un Samurai deve possedere un eroico coraggio, ciò è assolutamente rischioso e pericoloso, ciò significa vivere in modo completo, pieno, meraviglioso. L'eroico coraggio non è cieco ma intelligente e forte.


仁, Jin: Compassione
L'intenso addestramento rende il samurai svelto e forte. È diverso dagli altri, egli acquisisce un potere che deve essere utilizzato per il bene comune. Possiede compassione, coglie ogni opportunità di essere d'aiuto ai propri simili e se l'opportunità non si presenta egli fa di tutto per trovarne una. La compassione di un samurai va dimostrata soprattutto nei riguardi delle donne e dei fanciulli.


礼, Rei: Gentile Cortesia


I Samurai non hanno motivi per comportarsi in maniera crudele, non hanno bisogno di mostrare la propria forza. Un Samurai è gentile anche con i nemici. Senza tale dimostrazione di rispetto esteriore un uomo è poco più di un animale. Il Samurai è rispettato non solo per la sua forza in battaglia ma anche per come interagisce con gli altri uomini.


誠, Makoto o 信, Shin: Completa Sincerità

Quando un Samurai esprime l'intenzione di compiere un'azione, questa è praticamente già compiuta, nulla gli impedirà di portare a termine l'intenzione espressa. Egli non ha bisogno né di "dare la parola" né di promettere. Parlare e agire sono la medesima cosa.


名誉, Meiyo: Onore

Vi è un solo giudice dell'onore del Samurai: lui stesso. Le decisioni che prendi e le azioni che ne conseguono sono un riflesso di ciò che sei in realtà. Non puoi nasconderti da te stesso.


忠義, Chugi: Dovere e Lealtà
Per il Samurai compiere un'azione o esprimere qualcosa equivale a diventarne proprietario. Egli ne assume la piena responsabilità, anche per ciò che ne consegue. Il Samurai è immensamente leale verso coloro di cui si prende cura. Egli resta fieramente fedele a coloro di cui è responsabile.



Io credo che questo codice d'onore e di stile di vita lo possiamo applicare anche ai giorni nostri.A me,motiva molto la regole della Compasione ovvero Jin,e quelle dell'Onore Meyo.
Studiate attentamente questo codice,e scorgetevi all'interno di esso una morale,studiatelo attentamente e capirete molte cose,non solo di queste leggende viventi,ma capirete molto di voi stessi.
Come ho sempre detto "Con la giusta disciplina,si puo ottenere tutto".Basta essere pronti!
E voi siete pronti?


Un saluto

-Volpe Grigia-